F   (lettera usata talvolta per ampiezza di aree)
" (simbolo della legge di Faraday=96500 coulomb. VII-129
f (lettera usata come simbolo di funzione, oppure di forza)
Faccia/e  
" IV-61 IV-62
" (angoli delle) IV-89
" (osservazioni su figure delle) IV-425
" (curve nei solidi) IV-381
" (di angoloidi) IV-71 IV-72
" (fondamentale nei cristalli) IV-106
" (planarità delle ) IV-373 IV-377
" (rappresentaz. cristallograf.) IV-407 IV-423
" (relazione di Eulero) IV-88 IV-106

FAHRENHEIT   Gabriel, Daniel (1686-1736) fisico tedesco n. a Danzica e morto in Olanda, fece il termometro ed il barometro a mercurio anziché ad alcol di vino : Pose nella scala termometrica, (che porta il suo nome), la fusione del ghiaccio a 32°F, e l'ebollizione dell'acqua a 212° F la misura della temperatura in gradi Fahreneit, ancora usata in alcuni paesi.
" (scala termica) VII-108
Falda  
" (di tetto) IV-48
" (di iperboloide ad una o due) III-169
Falsi   (regula) V-50
Famiglia   (di funzioni integrali) III-430
" ( " " parametriche) I-225
FARADAY   Michele (1791-1867) n.a. Newington (Londra) e m.a.Hamptoncourt (sul Tamigi ad 11 Km da Londra) Fisico inglese, già legatore di libri, poi prof. di chimica, scoprì l'induzione elettromagnetica, (legge di), (pozzo di),che dice essere nulla la forza all'interno di un conduttore. (tubo di) che sono i tubi di dielettrico che circondano un conduttore.
Faraday   (unità di capacità elettrica) VII-137 VII-181 VII-214
Fascio   (di piani) definizione III-9
" (verticali) IV-7
" (di rette) III-270 III-274
" (equaz. del)(esercizio num.) III-15
" (individuaz. di un piano del) III-16
" (parametro dell'equaz. del) III-51
Fase   V-325 VII-19
" VII-21 VII-152
" VII-208
Fathom   (misura inglese) I-471
Fatica   VI-4
Fattore   (differenziale) I-399
" (di smorzamento) VII-23 VII-195
" (evidenziato) I-14
" (finito) I-399
" (integrante) III-463
" (potenza) VII-166 VII-176
" (radicale) I-129
" (smorzante) VII-194 VII-195
" (taglio o torsione) VI-194
Fattori comuni   I-9
Fattoriale   I-127
f.e,m.   (forza elettromotrice)
Femto   (f=10#S0-15#T prefisso moltiplicatore)
Fenici   VII-232
Fenicio   (alfabeto) VII-238
Fenomeno   I-80 I-194
" (ciclico (ricorrente) I-129
FERMAT   (Pierre (1601-1665) matematico francese)
" (principio)
" (spirale di) V-319
" (teorema di)
FERMI   (Enrico (1901-1954) fisico italiano premio Nobel per la fisica)
Fermi   (fm)=10#S0-15#Tm.=10#S0-8#Tµ=(unità di lunghezza in fisica nucleare) I-472
Fermo   (liceo di) VII-200
Ferro   VII-115
" (dolce) VII-120
Ferromagnetici  
" (lamierini) VII-215
" (materiali) VII-115 VII-122 VII-178
" (nuclei) VII-215
FEUERBACH K.W.   matematico tedesco pubblicò nel 1822 a Norimberga "Eigenschaften einiger merkürdigen Punkte des geradlinigen Dreiecks ....ecc. Nürnberg 1822" (v.cerchio 9 punti) I-293
FIBONACCI   (filius Bonacci), Leonardo da Pisa,detto anche Leonardo Pisano, ( ca.1170 -dopo il 1240 ) seguiva nei viaggi suo padre notaio dei mercanti pisani in Africa, in Siria, in Grecia, ecc; matematico, introdusse in Europa la numerazione indo-araba, con l'uso della cifra zero.Scrisse il "liber abaci" (1202), allora di grande uso. Scrisse anche:"Pratica Geometriae" (1220), liber quadratorum, ed altre opere stampate o manoscritte che saranno pubblicate dal Boncompagni (1854). Il grande algebrista, precursore della teoria dei numeri che sarà sviluppata da Fermat,precursore nell'uso del segmento unitario in geometria,non fu apprezzato dei contemporanei, concittadini che lo definirono: " Bighellone" per il suo lungo viaggiare,fu rivalutato dai moderni,in particolare Cantor ed altri. Sono detti numeri di Fibonacci la serie 1,1,2,3,5,..ove ogni termine è la somma dei due precedenti I-516 II-168
Fibre   VI-167
Figura/e   I-29 I-436
" (composte)-(momenti d'inerzia) VI-59
" (delle facce dei solidi) IV-425
Filamento   VII-201
Filetto   (di una vite) VII-98
Filo a piombo   III-6 VII-24
(moto circolare del) Vii-24
FILOLAO   da Taranto (V sec a.C.) astronomo greco calcolò l'anno tropico e l'anno solare, con pochi secondi di differenza rispetto ai calcoli più moderni, diceva:"tutto ha un numero, poichè senza di esso nulla si può avere:le cose sono numeri."
Finanziaria   (matematica) I-480
Finestra   (del Viviani)
Finito   (segmento) III-147
Fisica   I-78 I-321 III-211 VII-21
" (Generale e Sperimentale) VII-115
" (Tecnica) VI-6
Fisici   VI-5 VI-6
Fissare   (un punto) II-192
Fisso   (numero) I-296 I-297
Fittizia/o   (carico) I-85
" (forze) VI-242
" (sollecitazioni) VI-243
Flecnodo   I-363 V-112

FLEMING John Ambrose   (1849-1945) ingegnere inglese inventore della valvola termoionica,della regola delle tre dita della mano sinistra e della mano destra per indicare le direzioni della corrente elettrica (medio), del campo magnetico (indice), della forza (pollice). VII-201
Flessione   VI-58 VI-70 VI-177
" (progetto e vwerifica) VI-172
" (rigidezza a VI-181
" (deviata) VI-319
Flesso   (punti di) I-365
" (in coordinate polari) V-311
Flettente   (momento) I-85 VI-105
" VI-177
Fluido   VII-104
Fluire   VII-81
Flusso  
" (delle tensioni) VI-147 VI-148 VI-196
" (di un vettore) III-211 VII-36 VII-54
" (concatenato) VII-177 VII-179
" (diagramma di) VII-250 VII-251 VII-252 VII-253
" (linee di) VI-267 VII-57
" (magnetico) VII-163
" (tubi di) VII-57
" (uscente da un centro) IV-87
FOA   Emanuele -Lezioni di Fisica Tecnica ed Cedam 1947- VI-6
Focale/i   (asse) II-368
" (coordinate bipolari)
" (proprietà della parabola) II-324
" ( " dell'ellisse) II-299
" ( " dell'iperbole) II-371
Fogli   I-154
Foglie   (vedi rodonee)
Fòlium di Cartesio   V-110 V-159
" " (area del cappio) V-174
" " (costruzione approssimata) V-181
" " (corda max) V-164
" " (correlaz. fra gli elementi) V-175
" " (equazione esplicitata) V-161
" " (grafico) V-162 V-180
" " (raggi di curvatura) V-167 V-171 V-173
" " " " (tabella dei) V-180
" " (tabella delle coordinate) V-160
" " (valori limite) V-176
Fondamentale  
" (conica di una polarità) VI-77 VI-84 VI-88 VI-89
" (faccia) (in cristallografia) IV-406
" (frequenza) VII-18
" (permutazione) II-15
" (sistema di integrali particol.) III-477 III-492
" (unità) VI-6 VII-12 VII-16 VII-27
Fondazione   (cedimento di) VI-402
Fondente   (ghiaccio) VII-107
Fonografo   VII-208

FONTANA   Niccolò (vedi Tartaglia)

Foot   (ft)=piede misura inglese I-471
Forma/e   (configurazione)
" (algebrica=espressione algebrica)
" (binomia di un numero complesso) II-186 II-193 VII-158
" (cristallografica) IV-167 IV-329
" " IV-457
" (di equazione esplicita) I-80 I-160
" " " II-206
" " implicita) I-160 II-206
" " indeterminata) I-336 I-374 III-287
" " lineare) I-161
" " parametrica) II-207
" " ridotta) I-185
" " segmentaria I-160 II-206
" " trigonometrica II-186
" (energetica) VII-127
" (proiettiva di prima specie) III-274
" ( " di seconda specie) III-276
" ( " di terza specie) III-276


Formali   (proprietà)(associativa-commuta= I-14
tiva-distributiva) I-113 I-114
" " II-126
" (simmetria) IV-411
Formula/e   (=correlaz. di simboli matem.) I-78 I-80
" (degli accresc. finiti, val.medio) I-369
" (dei diametri coniugati) VI-90
" ( " seni) I-254
" ( " tre livelli) I-548
" (del coseno) IV-64 IV-91
" (della linea elastica) VI-171
" ( " somma e sottrazione) I-249
" (dello stesso angolo) I-241
" (di Bayes) II-41
" (di bisezione) I-250 I-251
" (di Brigg) I-257
" (di Carnot) I-256
" (di duplicazione) I-250
" (di Erone) I-269
" (di Eulero) (fondam.trig.comples.) II-151 II-383
" " (calcolo di pigreco p) II-165
" " (sui solidi) IV-88
" " (carico di punta) VI-272
" " ( " travi corte) VI-275
" (di Frenet) VII-50
" (di Gaus)
" (di Leibniz)
" (di Liouville) III-477 III-489
" (di Machin) II-163
" (di Navier) VI-169
" (di Neper) I-256
" (di progetto e di verifica) VI-157
" (di prostaferesi) I-253 I-415
" ( " ) III-498
" (di Rankine)
" (di Tetmajer) VI-275
" (di Wallis) I-432
" (di Werner) I-249
" (parametriche) I-252
" (risolutive) V-2
" (risolutive eq. 2° grado I-184
" " " ridotta I-185
" " " 3° grado V-8
" " " 4° " V-19
" " Triangoli) I-258
" " planarità delle facce) IV-377
" (trigonometriche T. circolare) I-238 I-239
" (di trigonometria sferica) IV-61 IV-63 IV-64 IV-66 IV-67
Fortran   (linguaggio in informatica) VII-251
Forza/e   I-143 VI-4 VII-33 VII-82 VII-93 VII-103
" (angoli delle) VI-123
" (azione) VI-4 VI-339
" (centrifuga) VII-25 VII-27
" ( " ) VII-91 VII-93
" (coercitiva) VII-126
" (composizione-scomposizione) VI-120 VI-126 VI-127
" (coppia di) VI-129
" (conservative) III-325
" (differenza di) VI-125
" (elettromotrice) VII-162 VII-175 VII-189 VII-217
" (intensità della) VI-120
" (motrice) (nel pendolo) II-176
" (parallele) VI-126
" (poligono delle) VI-125
" (ponderomotrice) VI-4 VII-116
" (regola del parallelogramma VI-123
" (scomposta in tre direzioni) VI-144
" (simmetriche e antisimmetriche) I-266
" (somma) VI-121
" (traente) (nel pendolo è quella che tende il
" filo impedito a muoversi dal vinco=
lo all'altro estremo). II-176
" (trasmissione delle) VII-95
" (viva) II-177
Forzata   (oscillazione)
Fotometria   IV-84
Fotometriche   (indicatrici) IV-84
Fotometro   di Bunsen
FOUCAULT   Jean Leon (1819-1868) fisico francese
(pendolo di) VII-31


FOURIER   (Jean Baptiste (1769-1830) francese )
" (estremo di Fourier) V-51
" (integrale di)
" (serie di)
FRANCESCA della   (V.Pier della Francesca)
Fragile   (materiale) VI-325
Frastagliata   (cristalli) IV-85
Frattali Flib   II-171
Fratte   (integrazione delle razionali) I-419
Frazionaria/o  
" (esponente) I-108
Frazione   I-6
" (propria,impropria,apparente) I-6 I-7
" (algebrica) I-14
" (continua) II-71
" (generat. di numer. period.) I-126
" (successive) II-78
Freccia   I-43 I-439
" (d'inflessione)
" (di un arco di parabola) II-306
" (di catenarie) VI-445
Freddo   VII-107

FREDHOLM   Erik Ivan (1866-1927) matem. svedese studiò gli autovalori I-173
FRENET   (Jean (1816-1900) francese)
" (formule di ) VII-50
Frequenza/e   I-37 II-6
" II-7 II-46
" II-177 II-386
" IV-83 VI-17
" VI-28 VII-18
" VII-21 VII-81
" VII-83 VII-149
" VII-187 VII-188
" VII-197
" (baricentro di) VI-28
" (come velocità di sequenza) VII-2
" (di immagini) I-139
" (di pulsazioni) IV-82
" (di vibrazioni) III-214
" (distribuzione di) II-8 II-47
" (elastica) VII-87
" (fondamentale) VII-18
" (inverso del periodo) VII-16
" (massima di una distribuzione) II-8
" (media) II-4 VII-3
" (modulazione di) VII-20
" (nel tempo) VII-21
" (percentuale) VII-21 VII-30
" (probabilità a posteriori) II-29 VII-30
" (quadrato di) VI-6 VII-17 VII-26
" (relative) II-47
FRESNEL   (Augustin Jean (1788-1827) francese)
" (integrali di) V-119 V-324
" (ellissoide ottico di) III-191
Fronte  
Frontiera   (punti di) II-134
FUBINI   Guido (1879-1943)n.a. Venezia matematico
FUCHS   Lazarus (1833-1902) matematico tedesco,stdiò le equazioni differenziali per le sostituzioni lineari. Sono dette Fuchsiane un particolare tipo di funzioni automorfe,estensione delle funzioni ellittiche III-492
Fuga   (punto di ) IV-28
Fulcro   I-265 VI-27
FULLER   Richard Buckminster (1895-1983) arch.
Fune/i   (brande) VI-347
" (vedi catenarie) VI-370
Funicolare   (curva) VI-348
" (poligono) VI-133
" " di trazione o compress.) VI-137
" " diagramma momenti) VI-139
" " per tre punti) VI-141
" " " applicazioni) VI-142
Funzionali   (operatori) I-117
" (determinante Jacobiano) III-376 III-377
" (matrice) III-379
Funzione/i   I-80 I-158
" (algebrica) III-395
" (composte-derivazione) III-383
" (continue/discontinua) II-135
" (dominio delle) III-316
" (di funzione-derivazione) I-355
" (estremi di) III-394
" (implicite) III-369
" ( " teorema del Dini) III-370
" (in due variabili) III-313
" (inverse) I-259
" ( " iperboliche) VI-368
" ( " " tavole) VI-396
" (inversione di un sistema di) III-389
" (Jacobiano delle) III-391
" (massimi e minimi) III-392
" (monodrome) III-334
" (omogenee) III-395
" (parametriche) III-316
" (potenziale) III-324
" (sistemi di ) III-376
" (studio delle) I-379
" " (esempio) I-391
" (successioni) II-67
" (trascendente) III-395
" (trascendente intera) II-143
" (trigonom. correlaz.) I-240
" " rappr. graf. I-241
" " Tavola V-277
" " Tavola in radicali IV-490
" " iperbolica II-152 II-375
" " " Tavola V-293
" " " relazioni di II-376
" " " grafici II-381 II-382
" " " e circolare II-383
Fuoco   (tetraedro) IV-457
" (della parabola) I-204 II-302
" " " (luogo dei punti descritti dal) VI-447
" (dell'ellisse) II-235 II-236
" (dell'iperbole) II-338
Furlongs   (lunghezza) I-471
Fusione  
(temperatura di) VII-140
Fuso   cilindrico(parte di volta a padiglione)II-274
" (sferico) I-445