Abstract www.tesionline.it

Il concetto di qi (Chi, Ch’i, Ki, bioenergia ecc.) attraversa tutta l'evoluzione del pensiero cinese, caricandosi di valenze eterogenee. Inizialmente associato all’idea di vento quale emblema della forza agente dell’invisibile, diviene un cardine della fisiologia sottile del corpo umano, della fisiologia energetica della Medicina Tradizionale Cinese, della speculazione filosofica - nella quale assume connotazioni etiche e viene successivamente inserito in ambito cosmologico.

Negli ultimi anni si sono aggiunte nuove interpretazioni, che derivano dallo studio del qigong (lett. "maestria del qi") attraverso il metodo scientifico e le moderne tecnologie, ossia da quel nuovo approccio alla fisiologia sottile che, per distinguersi da quello tradizionale, prende il nome di qigongologia.

Lo scopo del presente lavoro è quello di introdurre il pubblico italiano - che non può avere accesso alle fonti quasi esclusivamente in lingua cinese - a questa nuova disciplina, illustrando alcuni esperimenti fondamentali condotti in Cina da équipes di scienziati di formazione occidentale, sotto il patrocinio del locale Ministero della Sanità, nell’intento di comprendere in termini moderni la natura fisica della bioenergia e i possibili effetti derivati dal suo potenziamento con tecniche tradizionali.

I risvolti metodologici di questa ricerca hanno sollevato questioni spinose rispetto alla necessaria revisione dei parametri riduzionistici del metodo scientifico che, secondo l’astrofisico di fama internazionale Qian Xuesen, potrebbero portare ad una nuova "rivoluzione scientifica".

Nei primi due capitoli si analizza la terminologia base, nel terzo la storia degli esperimenti sino alla fine degli anni ’80, nel quarto si illustra una selezione di esperimenti significativi, nel quinto le spiegazioni generali predominanti, nel sesto considerazioni personali sull’argomento. Infine, nel settimo capitolo, sono stati tradotti integralmente una quindicina di brani che offrono uno spaccato del dibattito sulla qigongologia nella R.P.C.

Le bibliografie includono: bibliografia di opere cinesi, bibliografia di traduzioni dai classici cinesi, opere occidentali, riviste specializzate cinesi e dizionari utili.

Questa tesi, redatta dieci anni fa, rimane ancora oggi l’unico studio documentato sull’argomento in lingua italiana.

L’autrice ha proseguito gli studi pubblicando nel 1997 il libro di testo del suo corso presso l’Istituto Superiore di Medicina Olistica ed Ecologia dell’Università di Urbino, nel quale queste tematiche vengono inserite nel contesto più ampio delle radici culturali della MTC.

Indice

Primo capitolo:Generalità sulla traduzione di alcuni termini tecnici
La qigongologia e le nuove scienze
Termini tradizionali
Informazione
Secondo capitolo: Il Qi
Significato del termine Qi
L'indagine sulla natura fisica del qi
Terzo capitolo: breve storia della qigongologia (indagine scientifica sul qigong)
L'ingresso del qigong nella scienza ufficiale
Il campo di indagine della qigongologia
Quarto capitolo: l’evidenza del Qi: alcuni esperimenti significativi
Criterio di scelta degli esperimenti
Esperimenti con elettroencefalogramma
Esperimenti con infrarossi
Esperimenti su batteri e flora
Esperimenti su soluzioni liquide
Esperimenti sull'effetto a distanza
Esperimenti su raggi laser e raggi gamma
Gli apparecchi terapeutici qigong
Quinto capitolo: le speculazioni teoriche predominanti
qigong e negentropia
qigong e scienza del messaggio vitale
qigong e volontà
Capitolo sesto: conclusioni
Settimo capitolo: brani in traduzione
Introduzione ai brani tradotti
Pensando ad una nuova rivoluzione scientifica a partire dal qigong cinese
Articolo di Qian Xuesen:CONG ZHONGGUO QIGONG XIANDAO XINDE KEXUE GEMING dal Guangming Ribao del 12 Maggio 1986
La scienza del messaggio vitale ed il qigong
Gu Hansen:SHENGMING XINXI KEXUE YU QIGONG Dagli atti della Prima Conferenza Internazionale di qigongologia, Pechino 1988
qigong e negentropia
Xie Huanzhang: QIGONG YU FUSHANG in: "qigong yu kexue" n.11 1985
Discussione sullo sfondo storico della metodologia qigongologica /Quarta sezione: Il significato del metodo di ricerca moderno
Estratto da Lin Zhongpeng: ZHONGHUA QIGONGXUE FANGFALUN ZHI LISHI BEIJING/DI SI JIE XIANDAI YANJIU FANGFA DE YIYI in AA.VV.Zhonghua qigongxue Pechino 1988 Tiyu xueyuan chubanshe
Guardando alla qigongologia a partire dal modello computerizzato del cervello umano
Articolo di Lu Xuanmin:CONG REN NAO DIANZI JIXUANJI MOZI KAN QIGONGXUE in "qigong Yu Kexue" n.5 1986
Che cos'è il qi
Estratto da Feng Lida: QIGONG MINGCE JIESHI (Spiegazione dei termini relativi al qigong): 1 cap.: QI SHI SHENME materiali didattici per l'istituto di Medicina qigong, Pechino Centro di Ricerca Immunologica
Riguardo la natura materiale del qi
Jin Shou Xiao Er (consulente scientifico della associazione qigong giapponese) GUANYU QI DE ZHIWU XING in ½qigong yu kexue+ n.11 1990 traduzione in cinese dagli atti in giapponese della prima conferenza di qigongologia sino-nipponica
Punti essenziali sul qigong e la sua pratica: primo- Che cos'è il qigong?
Estratto da Yan Xin:QIGONG YU LIANGONG YAOLIN: YI - QIGONG SHI SHENME ?in: aavv qigong Huicui (scritti scelti dul qigong) Pechino agosto 1988 kexue chubanshi pp.174-175
L'emissione di qi fa sparire 10 miliardi di batteri dalla provetta
Zhou Yong, Yan Hengzuo et alii QIGONG WAIQI SHI BAIYI XIJUN CONG SHIGUAN ZHONG XIAOSHI in Zhonghua qigong n.3 1989 pp 2-3
L'effetto del waiqi sulla sintesi della pigmentazione rossa dell'Amaranthus
Mei Huisheng, Li Linyin (Università di Pechino) maestro Zhao Guang e Wu Huawen: waiqi dui zhiwu xianhongsu hecheng de yingxiang in Zhonghua qigong n.5 1990
I cambiamenti registrati dall'EEG prima e dopo il qigong
Jao Xiuyan et alii LIAN GONG QIAN HOU NAODIANTU BIANHUA Zhongguo qigong n. 2 1988
La creazione dell'apparecchio di regolazione cerebrale a due canali BCR-II
Feng Chao, Shang Dingkuang Jiang sainan et alii BCR-II xing shuangtongdao danao tiaojie yi de yanzhi in: Di er ju guoji qigong huiyi xueshu lunwenji (atti del secondo congresso internazionale di qigongologia) Xian 1989 p.222
Gli straordinari risultati dell'apparecchio di sintesi fonico-informativa Chan nella terapia riabilitativa di gruppo
Articolo di Mo Da:CHANMI XINXI TEYIN HECHANG XITONG ZAI TIAOZHI ZHONG JIAOGUO DUTE da "waiqi qigong" 1989
La scienza moderna può arrivare a comprendere le facoltà paranormali indotte dal qigong ?
Articolo di Yang Zhanyou::XIANDAI KEXUE NENG JIESHI QIGONG YU TEYI GONGNENG MA? in "Qigong yu Kexue" n.12 1987
Ottavo capitolo: bibliografie
Bibliografia cinese (qigong, testi di medicina tradizionale, alchimia interna)
Traduzioni di classici cinesi
Bibliografia occidentale
Riviste e dizionari
Altre riviste utili